Condividi

Ites e Consorzi di ripopolamento ittico di Messina e Siracusa, arrivano i commissari liquidatori

lunedì 3 Dicembre 2018
assessorato agricoltura

L’assessore regionale all’Agricoltura Edy Bandiera ha emanato i decreti assessoriali con cui ha nominato i commissari liquidatori dell’Ites, il Consorzio di ricerca e innovazione tecnologica della Serricoltura, e dei due consorzi di ripopolamento ittico di Messina e Siracusa.

Per quel che riguarda l’Ites, il decreto assessoriale individua come commissario liquidatore Fabrizio Pandolfo, funzionario direttivo della Regione, che resterà in carica fino al completamento delle operazioni di liquidazione dell’ente.

Al Consorzio di ripopolamento ittico di Messina, denominato ‘Nebrodi‘, arriva Alessandra Milio, mentre all’ente omologo di Siracusa ecco Rosario Piraino. In entrambi i casi le nomine durano fino all’espletamento dei provvedimenti necessari per la liquidazione, quantificati in un anno.

Nominato anche il commissario ad acta per l’espletamento di alcune pratiche all’Istituto del Vino e dell’Olio. Si tratta di Alessia Davì, che rimarrà in carica fino a fine anno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.