Condividi

Borgo dei Borghi 2019, bufera contro la Rai. La Regione: “Voto non imparziale” | VIDEO

giovedì 24 Ottobre 2019

VIDEO IN ALTO

Per una manciata di voti Palazzolo Acreide, in provincia di Siracusa, non ha vinto l’edizione 2019 del “Borgo dei Borghi”. Nella trasmissione di Rai3 condotta da Camila Raznovich, la sfida finale della settima edizione del programma è stata vinta da Bobbio, borgo in provincia di Piacenza.

Ed è bufera contro la Rai. La Regione Siciliana, e nello specifico l’assessore Edy Bandiera, lancia accuse contro la giuria: «La vittoria di Bobbio nell’oramai annuale kermesse televisiva di Rai Tre che incorona il Borgo dei Borghi ha disatteso le legittime aspettative della comunità di Palazzolo Acreide e le sue bellezze. Il risultato della giuria popolare, spontaneo e libero da qualsiasi condizionamento, aveva portato Palazzolo Acreide a guidare abbondantemente la classifica provvisoria con un significativo 42% dei voti. Risultato, ribaltato dal voto della giuria tecnica guidata da Philippe Daverio che, molto probabilmente, ha abiurato l’imparzialità imposta dal ruolo per assegnare la vittoria a Bobbio. Imparzialità forse  – accusa Bandiera – sconfessata dal forte legame che lega Daverio a Bobbio per via della cittadinanza onoraria conferita l’anno scorso dal borgo piacentino allo storico dell’arte.

Edy Bandiera
Edy Bandiera

Il disappunto dei Palazzolesi e dei siciliani avverso le modalità con le quali si arriva all’individuazione di Bobbio quale borgo dei borghi sono più che giuste e vanno portate avanti con convinzione – ha affermato l’esponente siracusano del governo regionale, Edy Bandiera – Chiediamo pertanto che venga fatta al più presto chiarezza su di un risultato venuto fuori in modo maldestro e assai discutibile. Palazzolo Acreide, col pieno sostegno da parte delle istituzioni nazionali e regionali, deve andare a fondo su questa vicenda e perseverare nell’ottenimento di un riconoscimento che gli italiani le avevano attribuito in virtù non soltanto delle sue bellezze, che hanno contribuito al riconoscimento della Val di Noto quale Patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco, ma anche delle sue eccellenze enogastronomiche”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Barbara Floridia a donna Sarina: “Da figlia di nessuno a capogruppo al Senato. Ai giovani dico: si può fare” CLICCA PER IL VIDEO

La capogruppo del M5S al Senato si racconta a donna Sarina. Ama l’insegnamento e la politica: “Le cose si possono cambiare anche se non sei figlio d’arte”

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.