Condividi

Abbandona i rifiuti nella provinciale di Collesano: scatta la multa salata

giovedì 6 Dicembre 2018
rifiuti-abbandonati

Sono ancora lì i cumuli di rifiuti edili abbandonati lungo la provinciale 9 che collega Collesano a Campofelice di Roccella, in contrada Pizzillo, all’incrocio con la provinciale 129 da sempre strada secondaria ma che oggi funge da bretella veicolare principale per via del cedimento, sulla prima, di una porzione di carreggiata quasi alle porte del comune costiero.

La polizia municipale collesanese, il 30 novembre, ha rinvenuto i materiali e individuato la persona cui sarebbero riconducibili: si tratterebbe di un muratore trentaquattrenne, residente a Campofelice di Roccella, cui è stata comminata una sanzione di 1.200 euro.

Tre giorni dopo il sindaco ha emesso un’ordinanza di rimozione dei rifiuti che dovrà essere eseguita entro i successivi cinque. Nel corso del 2018 sono stati già cinque gli interventi di questo tipo realizzati dalla polizia municipale e undici lo scorso anno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.