Condividi

Venti a cento chilometri orari in Sicilia, a Palermo alberi caduti e cornicioni pericolanti

lunedì 10 Dicembre 2018

Decine di interventi dei Vigili del Fuoco domenica sera nel capoluogo siciliano, dove a causa del forte vento sono caduti rami e cartelloni pubblicitari. Danneggiate anche auto posteggiate in diverse strade di Palermo nelle quali il vento ha abbattuto alcuni alberi. Proprio per la caduta di un albero è stata chiusa la via Filippo Parlatore, mentre in via Aquileia a collassare è stato un cartellone pubblicitario.

In via Principe di Belmonte l’intervento ha riguardato una lastra di marmo che rischiava di cadere, mentre in via Aquileia i pompieri sono intervenuti per mettere in sicurezza una persiana pericolante.

Venti da forti a burrasca provenienti dal nord, dai quadranti occidentali, con raffiche fino a tempesta, sono arrivati anche sulle altre zone della Sicilia domenica e nella notte tra domenica e lunedì. Venti forti sono previsti anche per oggi e a questi si accompagnerà anche la pioggia su diversi settori dell’Isola.

Colpito anche lo stretto di Messina e la provincia di Catania. Qui, sull’Etna le raffiche hanno superato i 100 km orari. Forte vento anche nella provincia di Ragusa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.