Condividi

Saverio Romano lancia la sfida per il dopo Orlando: “Mi candido a sindaco di Palermo”

domenica 16 Dicembre 2018
saverio-romano
Saverio Romano

Dalle pesanti accuse (tutte archiviate) di concorso esterno in associazione mafiosa a candidato sindaco di Palermo. L’ex ministro Saverio Romano lancia la sua sfida per il dopo Orlando.

Il progetto del partito dei moderati non si è ancora concretizzato, ma ci sarebbe già l’intesa per il nome del candidato sindaco per il Capoluogo siciliano. Ad annunciarlo all’Italpress lo stesso leader di Cantiere popolare:“Ho già indicato ai miei elettori, in un incontro svoltosi a novembre a Cefalù, questa nuova prospettiva politica, dove io mi immagino di fare il sindaco di Palermo”.

L’annuncio è l’occasione per chiarire la sua posizione, dopo che in mattinata Gianfranco Miccichè aveva partecipato a un incontro pubblico al Teatro Savio. Un incontro, è il sospetto serpeggiato tra i vertici forzisti, per tirare la volata alla candidatura di Giulio Tantillo in vista delle prossime elezioni europee.

Giulio Tantillo
Giulio Tantillo

“Non voglio entrare nel merito della possibile candidatura di Tantillo – chiarisce Romano –. Certo è che se la prospettiva politica dovesse concretizzarsi come mi auguro a gennaio, e comunque prima delle Europee, le candidature dovranno essere concordate in maniera collegiale. Le scelte dovranno farsi insieme. Se il progetto politico non dovesse concretizzarsi, a questo punto ogni partito è libero di candidare chi vuole”. 

A quel punto dovranno entrare in gioco le segreterie per scelte che non non più unilaterali. Romano non aspira ad un seggio a Strasburgo, ma non nasconde la sua ambizione: conquistare la poltrona di primo cittadino del capoluogo siciliano. “Personalmente non sono interessato a una candidatura alle Europee. Ma se dovesse concretizzare la prospettiva, immagino di fare il sindaco”.

Un progetto che avrebbe già ricevuto la “benedizione” di Berlusconi. “Verrà dato corpo a un movimento alternativo ai populisti che abbia come obiettivo quello di migliorare l’Europa e non lasciarla. Un cammino che ha mosso i primi passi il 24 novembre a Cefalù e che si realizzerà con il pieno sostegno di Berlusconi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.