Condividi

Europee, la lista di Forza Italia in Sicilia e Sardegna. Col giallo del post di Micciché

martedì 16 Aprile 2019
silvio-berlusconi

Sarebbe stata ufficializzata la lista di Forza Italia per le elezioni Europee nella circoscrizione insulare, anche se Gianfranco Micciché tira il freno a mano: “Comunico per l’ennesima volta che non esistono#candidature ufficiali. Finché o io o Ugo Cappellacci, coordinatore della Sardegna, non comunicheremo personalmente quali sono le candidature si tratterà solo di inutili voci. Fino ad allora preghiamo tutti di smetterla con questo stucchevole balletto di nomi“.

Insomma, i nomi non sarebbero ancora quelli definitivi, secondo Micciché, ma nel frattempo la lista è circolata tra i giornalisti.

Capolista Silvio Berlusconi. Poi, per un posto a Strasburgo ci sarebbe Giuseppe Milazzo, deputato regionale vicino proprio al Presidente dell’Ars, per il quale si erano spesi in prima persona i deputati siciliani a Montecitorio con una lettera per caldeggiarne la candidatura.

Tra i nomi in lista anche quello di Saverio Romano, ex ministro e fondatore del Cantiere Popolare. Qualche giorno fa Micciché aveva parlato proprio riferendosi all’ex ministro riguardo alla non ufficialità di liste che non fossero state rese pubbliche dai coordinamenti regionali degli azzurri.

Sarebbe candidato anche l’uscente Salvatore Cicu, palermitano di nascita, anche se la sua candidatura è riferibile alla Sardegna. Tra i nomi in lizza per il Parlamento Europeo la senatrice catanese Urania Papatheu e la figlia dell’ex manager dell’Asp di Palermo Salvatore Iacoliano, Giorgia. Candidatura anche per Dafne Musolino, messinese vicina al primo cittadino peloritano Cateno De Luca.

La lista dei nomi è chiusa dalla sarda Gabriella Greco.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, a Capaci per ricordare Falcone e le vittime di mafia. Con Valeria Grasso fatti in esclusiva CLICCA PER IL VIDEO

Sono passati 31 anni dalle stragi mafiose, e il 23 maggio si ricorderanno le vittime che per tutta la loro vita si sono dedicate alla lotta contro Cosa Nostra con spirito di abnegazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.