Condividi

Clochard ucciso, confessa il rom arrestato: “L’ho fatto per rubargli i soldi”

giovedì 20 Dicembre 2018
Carabinieri

Ha confessato davanti al pm del tribunale per i minori il sedicenne rom che ha assassinato il clochard Aid Abdellah, detto Aldo, ucciso il 17 dicembre sotto i portici di piazzale Ungheria, a Palermo.

Nel corso della notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Palermo piazza Verdi hanno eseguito il fermo nei confronti del giovane, che è ritenuto l’autore del delitto. Ha agito in compagnia di un complice di dodici anni, anch’egli rom.

E nella notte è arrivata la confessione: “L’ho fatto per sottrargli i soldi che aveva“, avrebbe detto agli inquirenti: in tutto un magro bottino di appena 25 euro, che sono costati la vita al senza tetto.

Le indagini, supportate anche dalle registrazioni delle telecamere che si trovano nella zona, hanno consentito di acquisire gravi indizi di colpevolezza nei confronti del minorenne, accompagnato presso il Centro di Prima Accoglienza del carcere Malaspina Palermo. Nella sua abitazione, infatti, sarebbero stati trovati vari oggetti che avvalorerebbero questa tesi.

La presenza del minore in piazzale Ungheria è stata ripresa da alcune telecamere. Ma non si vede l’aggressione, né il minore con un oggetto contundente. Sia la spranga con la quale sarebbe stato colpito l’uomo che il telefono del clochard non sono stati trovati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.