Condividi

BIT: La Sicilia archeologica di Sebastiano Tusa CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 14 Aprile 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

MILANO – La Fondazione Sebastiano Tusa presenta alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, la nuova sede distaccata situata all’interno dell’area archeologica, di contrada Stretto nel Comune di Partanna, nella provincia di Trapani.

L’archeologo Sebastiano Tusa, tragicamente scomparso il 10 marzo 2019, ha seguito per anni gli scavi in questa contrada. Si deve a lui la scoperta del cranio trapanato, rinvenuto in una tomba a grotticella, insieme a numerosi elementi dell’originario corredo funerario dell’età del bronzo.
All’interno dell’area archeologica sono iniziati i lavori di manutenzione straordinaria, per la sistemazione delle aree esterne e dei percorsi turistici.

Valeria Li Vigni

La moglie, Valeria Li Vigni, fondatrice e presidente della Fondazione Tusa, ha ricordato il forte legame con Partanna, dove si recava molto volentieri anche per momenti di serenità.

Bruno Corà

Presenti al Talk trasmesso i diretta streaming sulle pagine Social oltre alla Li Vigni anche: Bruno Corà, noto critico e presidente della Fondazione Alberto Burri di Città di Castello, che ha ricordato l’amico Sebastiano conosciuto in occasione delle diverse attività espositive realizzate a Palermo;

Carlo Peretto

il professore onorario dell’Università di Ferrara, Carlo Peretto che si è soffermato sulla valenza storica e archeologica del sito e la natura dei ritrovamenti ed

Nicola Catania

il sindaco di Partanna Nicola Catania, soddisfatto di aver concluso i lavori straordinari dell’immobile, che ospiterà una sede della Fondazione che vuole così  ricordare la memoria di Sebastiano Tusa che con Partanna aveva un forte legame affettivo oltre che di ricerca.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.