Condividi

Clochard assassinato a Palermo, commozione ai funerali

sabato 22 Dicembre 2018
Funerali clochard Aldo
Foto ANSA

Si sono celebrati a Palermo i funerali di Aldo, il clochard francese ucciso la notte di domenica scorsa.

Presenti al rito funebre i rappresentanti cittadini di diverse confessioni religiose e il sindaco Leoluca Orlando, accompagnato da un gonfalone del Comune di Palermo. Tra i partecipanti, a piangere a dirotto per la tragica fine di Aldo, la ragazza, impiegata in un bar, che ogni mattina gli portava la colazione, sotto i portici di piazzale Ungheria, dove Aldo aveva posizionato il suo giaciglio per ripararsi dal freddo.

È stata lei a trovare Aldo morto e a chiamare immediatamente i soccorsi. Alla fine della cerimonia ha preso la parola una donna che ha ricordato la generosità e la dolcezza di Aldo, definito da molti “amico di tutti”.

Dopo i funerali, la salma è stata portata nel luogo del delitto e poi trasferita nel cimitero dei Rotoli, dove il Comune ha predisposto una tomba affinché il clochard possa riposare per sempre.

 

LEGGI ANCHE:

Clochard ucciso, confessa il rom arrestato: “L’ho fatto per rubargli i soldi”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.