Condividi

Twitter ha sospeso gli account di alcuni ultra-nazionalisti americani

giovedì 17 Novembre 2016

Twitter, con un’azione piuttosto sorprendente, ha sospeso gli account di molti attivisti americani ultra nazionalisti, colpevoli di aver scritto frasi di odio sulla nota piattaforma social, violandone le regole.

twitterA essere colpiti sono stati gli account del National Policy Institute, descritto come “bianco-nazionalista”, la sua rivista Radix e Richard Spencer, a capo di tale istituto.

Spencer, che secondo il gruppo anti-odio SPLC (Southern Poverty Law Center) avrebbe parlato di “pulizia etnica pacifica per fermare la decostruzione della cultura europea”, denigrando tale azione sul quotidiano di destra Daily Caller bollandola come “stalinismo aziendale”.

La sospensione appare ancora più strana alla luce del fatto che, da poco tempo Spencer aveva ottenuto pure il badge per la verifica del suo account, la classica spunta blu che appare vicina ai nomi dei profili delle persone di spicco che effettivamente gestiscono personalmente il proprio profilo.

“Le regole di Twitter proibiscono le minacce di violenza, molestie, condotta d’odio e agiamo sugli account che violano tali politiche” è stata la dichiarazione di un portavoce del colosso del micro-blogging, nel solco di altre azioni che nell’ultimo anno hanno visto la chiusura di oltre 360mila account considerati vicini allo Stato Islamico e colpevoli della stessa violazione della policy della celebre piattaforma.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.