Condividi

Palermo: Polizia Municipale mette i sigilli a due autorimesse

sabato 19 Novembre 2016

L’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) come un optional. Almeno per le due autorimesse che la Polizia Municipale ha sequestrato per irregolarità inerenti alla tutela della salute pubblica. I rispettivi titolari delle attività, l’una ubicata in via Narbone e l’altra in via Paruta, sono stati denunciati all’autorità giudiziaria. polizia_municipale-400x250Il primo sequestro riguarda un’attività di parcheggio e custodia dei veicoli con annesso autolavaggio, il cui titolare G.V. di 59 anni , non ha esibito agli agenti l’Autorizzazione Unica Ambientale, quella per lo scarico delle acque reflue industriali e la certificazione antincendio. Dopo che i locali sono stati sgomberati dai trentotto veicoli custoditi all’interno, tra autovetture, ciclomotori e motocicli, sono stati posti i sigilli per l’esecutività del sequestro ed il titolare è stato denunciato all’autorità giudiziaria.

Riguardo al secondo sequestro, nei confronti di una attività di parcheggio con annesso autolavaggio, gli agenti hanno accertato l’assenza della Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) e quella per lo scarico delle acque reflue industriali. Prima della procedura di sequestro, i locali sono stati sgombrati dalla presenza di 110 veicoli in totale e la titolare, A.C. di 55 anni, è stata denunciata all’autorità giudiziaria.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.