Condividi

Sequestro col botto a Misterbianco, le Fiamme Gialle scoprono 650 kg di fuochi d’artificio illegali

martedì 29 Novembre 2016
Botti sequestrati

 

Sequestro col “botto” a Misterbianco in provincia di Catania. Prodotti contraffatti e non sicuri, e una valanga di micce e miccette di ogni dimensione e soprattutto di grande pericolosità, sono stati “ritirati” dalle Fiamme Gialle del capoluogo etneo. Oltre a un magazzino ricolmo di prodotti copiati, quella scoperta dalla Guardia di Finanza è una vera e propria santabarbara.

Il blitz riguarda circa due milioni di prodotti non sicuri, che sono stati sequestrati insieme ad oltre 220 mila botti detenuti illegalmente, in un capannone della zona industriale di Misterbianco. Quell’impresa era gestito da cinesi e lì, sul piano formale, i militari avrebbero dovuto trovare soltanto un’attività di commercio all’ingrosso di ferramenta. Il titolare è stato denunciato per introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi, vendita di prodotti industriali con segni mendaci e detenzione abusiva di materie esplodenti. Centinaia i prodotti di vario genere sequestrati: giocattoli, prodotti elettronici, illuminazioni natalizie, utensili e altra merce non a norma. L’ingente quantitativo di fuochi d’artificio, del peso complessivo di circa 650 chili, è stato trasportato in un’azienda specializzata, dove sarà custodito in piena sicurezza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.