Condividi

Arresti nel Clan Madonia, facevano assumere guardiani per evitare furti

martedì 6 Dicembre 2016
Tribunale di Catania

Sette pregiudicati di Niscemi sono stati arrestati dopo un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Catania con l’accusa accusati di associazione mafiosa ed estorsioni aggravate dalle modalità mafiose.

La Polizia di Stato di Caltanissetta in collaborazione con i Carabinieri di Ragusa, su delega della Direzione distrettuale Antimafia della Procura di Catania hanno accertato che i 7 appartengono al clan Madonia di Cosa Nostra, famiglia di Niscemi. Le indagini hanno permesso di far luce sul fenomeno della “Guardiania” nei confronti dei titolari di aziende agricole di Acate (RG) e Niscemi (CL), ai quali veniva imposta l’assunzione, con mansioni di guardiani, di appartenenti al clan.

A loro volta i finti guardiani assicuravano alle ignare vittime che non avrebbero più subito furti e danneggiamenti che si verificavano prima della loro assunzione, grazie al controllo di tutte le attività criminali svolte nel territorio ove erano ubicate le aziende.

Ai guardiani assunti venivano corrisposte somme in denaro, pari a mille euro al mese, o prodotti agricoli. Gli episodi estorsivi contestati nel provvedimento cautelare sono sei, relativi ad un arco temporale molto ampio, compreso tra l’anno 2001 e l’anno 2015.

Conferenza stampa in Questura a Catania alle ore 11,30.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.