Condividi

Guerra in Ucraina, Kiev nella paura: missili sulla capitale

venerdì 15 Aprile 2022

I dintorni di Kiev sono nuovamente sotto attacco. La Capitale pensava che il periodo più complicato di questi cinquanta giorni di guerra fosse ormai alle spalle ma stamattina si è risvegliata ancora una volta sotto il fuoco.

La metropoli ucraina è stata colpita da alcuni raid che nella notte hanno avuto come bersaglio una fabbrica di munizioni. I missili, secondo Mosca, sarebbero la risposta agli “atti terroristici” contro il territorio russo, che ieri hanno preso di mira Bryansk, una decina di chilometri al di là del confine, ma sui quali le informazioni sono contraddittorie. Il Cremlino ha addossato immediatamente le responsabilità agli elicotteri di Kiev ma dall’apparato militare ucraino non sono arrivate conferme. Nell’attacco di oggi nei sobborghi della Capitale l’industria di armi sarebbe andata distrutta. Un colpo pesante per il morale degli abitanti della più grande città del Paese, che in massa, nelle scorse settimane, avevano cercato rifugio verso ovest e che in questi giorni si preparavano a rientrare, dopo che Mosca aveva pubblicamente annunciato il ritiro delle proprie truppe dalla periferia nord per concentrarle a est e sferrare l’offensiva finale in Donbass.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.