Condividi

Blitz della polizia allo Zen dopo l’aggressione al prete: sequestro di droga e armi

mercoledì 28 Dicembre 2016

pertini-miguelDopo l’aggressione del parroco Miguel Pertini, nipote di Pertini, la Polizia ha eseguito un blitz nel quartiere dello Zen e ha sequestrato eroina, hashish, cocaina e diverse munizioni. Per la precisione sono state sequestrate un centinaio di cartucce di
vario calibro (38 special, 357 magnum, 9×21, 7,65) un fucile giocattolo modificato, 30 stecche di hashish e decine di dosi di cocaina ed eroina.

Nel quartiere Zen a nord di Palermo sono state perquisite decine le abitazioni di detenuti ai domiciliari, sorvegliati speciali e semplici pregiudicati oltre a un centinaio di box, spesso utilizzati come ripostigli per droga e armi. Ad agire decine di uomini con unità cinofile e vigili del fuoco che stanno ancora tentando di risalire ai quattro malviventi che ieri hanno aggredito, picchiato e derubato padre Miguel Pertini, parroco a San Giovanni Apostolo, mentre si trovava con i genitori nella canonica.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.