Condividi

Raccoglie un petardo in strada ma la miccia è troppo corta. Ferito bimbo di 9 anni

lunedì 2 Gennaio 2017
Ospedale San Giovanni di Dio

Un petardo inesploso allunga l’elenco delle vittime dei botti di Capodanno. Un bimbo di 9 anni a Porto Empedocle (Agrigento) è rimasto gravemente ferito alla mano sinistra per l’esplosione di un botto trovato per strada. L’episodio è avvenuto ieri sera in piazza Bozzi. Il bambino ha acceso il petardo ma la miccia era troppo corta e gli è scoppiato in mano. Dopo un primo ricovero all’ospedale di Agrigento è stato trasferito al Civico di Palermo dove i medici lo hanno operato. I sanitari hanno diagnosticato un brutto trauma con lesioni ossee, tendinee e cutanee. Al momento il bimbo è in stato di osservazione. Sarà necessario – secondo il bollettino medico – aspettare i prossimi giorni per una corretta verifica dell’evoluzione clinica. I carabinieri della stazione di Porto Empedocle hanno accertato che il bimbo ha raccolto per strada il petardo inesploso. Il botto e le urla disperate del piccolo hanno richiamato l’attenzione di un abitante della zona che ha immediatamente chiamato il 118, la polizia e i carabinieri.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it