Condividi
il fatto

Botti di Capodanno, a Palermo medici salvano dita a un 12enne

lunedì 2 Gennaio 2023

I medici sono riusciti a salvare due della dita della mano al ragazzo di 12 anni che ieri a Carini ha raccolto un petardo per strada, una “cipolla”, che è esploso poco dopo.

Abbiamo eseguito un intervento delicatissimo – spiega Adriana Cordova primario di Chirurgia plastica del Policlinico di Palermo dove c’è un centro specializzato per la ricostruzione della mano – l’arto era devastato dall’esplosione. Siamo riusciti a ricostruire e salvare il pollice e il mignolo. Le altre dita sono compromesse. L’indice è stato amputato, mentre il medio e l’anulare abbiamo dovuto asportate qualche falange. La situazione è ancora sotto osservazione perché i tessuti sono stati danneggiati dall’esplosione. Il paziente è stato molto coraggioso e molto forte ha collaborato con sorprendente carattere. Peccato che ancora oggi a causa dei botti di fine anno succedano gravi episodi che segnano per sempre la vita dei giovani“.

Il ragazzo è assistito da un’equipe di psicologi. Sull’accaduto sono in corso accertamenti da parte dei carabinieri della compagnia di Carini.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Donna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell’isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancio

BarSicilia

Bar Sicilia, Pino Galluzzo: “Il rilancio dei territori passa dalle scelte della Regione” CLICCA PER IL VIDEO

Bar Sicilia in trasferta oggi a Barcellona Pozzo di Gotto dove Maurizio Scaglione e Giuseppe Bianca hanno incontrato Pino Galluzzo, deputato regionale di FdI all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.