Condividi

Morìa a 5stelle, si batte in ritirata. La lista ora è a rischio

venerdì 13 Gennaio 2017

Non c’è pace nel M5s a Palermo: dopo Tiziana Di Pasquale, Giulia Argiroffi, Carlo Caparrotta, nella “Top five” dei candidati a sindaco dei Cinquestelle alle amministrative di maggio, e di Ivana Cimò e Alberto Mundo, in lizza per un seggio a Sala delle Lapidi, lascia un’ altra donna nella lista per il Consiglio comunale: Giovanna D’Agostino. A comunicarlo è lei stessa in un lungo post su Facebook, motivandola come una scelta che “nasce dalla convinzione che al momento non esistono le condizioni necessarie per portare avanti un progetto comune legato ai valori del Movimento”.

E così per effetto della legge elettorale che impone la doppia preferenza di genere scende ancora il numero dei candidabili nella lista del M5s: da 30 sono arrivati a 27 (9 donne e 18 uomini). Dopo l’addio alle “sindacarie” di Di Pasquale, Argiroffi e Caparrotta a sfidarsi nei prossimi giorni saranno due candidati: l’avvocato Ugo Forello e il poliziotto Igor Gelarda, che sulle defezioni arrivate nelle ultime ore affida a un post su Facebook alcune considerazioni. “Mi dispiace che che altri due candidabili a Sindaco abbiano abbandonato. Sui motivi – scrive – che li abbiano condotti a tale passo, nulla quaestio. Saranno sicuramente motivazioni serie ed importanti. Ma devo fare un piccolo sforzo per credere che siano motivi sconosciuti ancor prima di salire sul palco della famosa graticola. Non comprendo neanche tutti questi ritiri dei candidati al Consiglio Comunale, come se si trattasse di una nave che affonda. Ve lo voglio dire: la nave non sta affatto affondando”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.