Condividi

Ferrandelli punge Orlando: “Meno cittadinanze onorarie e più riscaldamenti nelle scuole”

venerdì 13 Gennaio 2017
ferrandelli-vs-orlando

«Palermo si candida a diventare capitale della cultura ma lascia che i suoi giovani si formino in scuole gelide. È l’ennesimo paradosso di questa amministrazione che in 5 anni ha preferito concentrarsi su proclami e operazioni di immagine più che a risolvere i problemi che stanno a cuore ai cittadini». Così Fabrizio Ferrandelli, candidato sindaco di Palermo, punge il diretto avversario Leoluca Orlando.

«È indecente – prosegue il leader dei “Coraggiosi” – che centinaia di istituti oggi abbiano ancora impiatermosifoni scuolenti di riscaldamento obsoleti o fuori uso e che la manutenzione ordinaria non sia adeguata alle esigenze di chi lavora ogni giorno nelle nostre scuole. Palermo è la quinta città d’Italia e punta a diventare un riferimento culturale per il Paese, ma tra i suoi istituti propone ancora strutture fatiscenti».

Ferrandelli poi conclude: «L’emergenza delle scuole infatti non è un problema nuovo: si sapeva e si poteva prevenire. Ma chi ha amministrato la città fino ad ora non è stato in grado di proporre alcuna soluzione per ripristinare i termosifoni danneggiati, le tubature vecchie e gli impianti elettrici che risultano inadeguati. In questi giorni ho ascoltato con interesse i racconti di molti genitori e ho capito che le famiglie sono stanche di doversi affidare a soluzioni estemporanee. Occorre trovare risposte veloci e certe perché non è accettabile dovere aspettare una emergenza per scoprire che gli impianti non erano stati ancora nemmeno testati».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it