Condividi

“StupidoRisiko”, a teatro lo spettacolo di Emergency contro la guerra

giovedì 19 Gennaio 2017

stupidorisiko

Sabato 21 gennaio andrà in scena StupidoRisikoUna geografia di guerra, spettacolo teatrale prodotto da Emergency Ong Onlus interpretato da Mario Spallino, per la regia e drammaturgia di Patrizia Pasqui. Lo spettacolo comincerà alle ore 21 e domenica 22 si terrà la replica alle ore 18.00; entrambe le esibizioni si svolgeranno presso il Piccolo Teatro Patafisico di Palermo di Via Gaetano La Loggia al civico numero 5, all’interno della programmazione della Stagione 2016/2017 del teatro.
Lo spettacolo presenta una critica ragionata e ironica della guerra e delle sue conseguenze; un racconto che, partendo dalla Prima Guerra Mondiale e passando per la tragedia della Seconda Guerra Mondiale, arriva fino alle guerre dei giorni nostri. Gli episodi narrati, rappresentativi della guerra, sono storicamente documentati e si susseguono in modo cronologico; sono intervallati dalla storia di un marine ‘dei giorni nostri’ che parla toscano. StupidoRisiko nasce dall’idea di vedere la “stupidità” della guerra dal punto di vista delle vittime; il teatro diviene così strumento per valorizzare e divulgare il lavoro di Emergency e il suo impegno contro la guerra.

La Kamchatka, giocando a Risiko, la vogliono tutti. Un gioco, appunto;Spallino ironizza con lucida amarezza ricordando come se il Risko è un gioco, lo StupidoRisiko è la cruda e stupida realtà

Sotto un estratto dello spettacolo di Mario Spallino, dal canale youtube di Emergency.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.