Condividi

Ennesima privatizzazione di Poste Italiane. Cisl Sicilia: “Si denigra la sua storia”

lunedì 13 Febbraio 2017

Pezzettino dopo pezzettino, percentuale dopo percentuale, il Governo nazionale sta portando alla privatizzazione della società Poste Italiane. Il sindacato della Cisl Sicilia non ci sta e per mezzo del suo segretario, Mimmo Milazzo, si scaglia contro la decisione di destatalizzare la S.p.a.: “La collocazione sul mercato di un altro 30% di Poste italiane sarebbe un’ipoteca sul diritto di cittadinanza e una minaccia per i lavoratori. A pagare il prezzo più alto, i 900 part time, gli uffici dei piccoli Comuni, il recapito nei piccoli centri”.

lanzafame-slp-cislMilazzo sostiene come l’ulteriore privatizzazione del 30% sarebbe “una mera operazione di cassa – afferma – che, sull’altare di una logica squisitamente contabile, con l’unico obiettivo di ridurre il debito pubblico, sacrificherebbe la funzione sociale, la valenza economica, la storia e la cultura di un’azienda che è ancora la cassa di risparmio della gran parte dei pensionati, dei lavoratori e delle famiglie, nel Paese”.

Gli fa eco il segretario regionale del Sindacato dei Lavoratori delle Poste della Cisl (Slp Cisl) Giuseppe Lanzafame (in foto a destra): “Il governo ci ripensi; l’eventuale privatizzazione sarebbe un errore strategico”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.