Condividi

L’omaggio a Pirandello per i 150 anni dalla nascita

mercoledì 15 Febbraio 2017
Pirandello

Saranno gli allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma i primi a rendere omaggio al grande drammaturgo e scrittore siciliano Luigi Pirandello per celebrarne i 150 anni dalla nascita (1867-2017) con il ciclo di letture ‘Mondo di carta’, nell’ambito delle manifestazioni organizzate dall’Istituto di Studi Pirandelliani e sul Teatro Contemporaneo di Roma.

 

libriIl primo appuntamento, che si svolgerà nella sede dell’Istituto (la casa museo di Pirandello nel quartiere nomentano, vicino villa Torlonia), è per venerdì 17 febbraio, alle 21, quando la lettura drammatizzata sarà costruita sulle novelle “Il vecchio Dio”, “Certi obblighi”, “Una giornata” e “Mondo di carta”, interpretate dagli allievi del Centro proprio di fronte alla sua scrivania e tra i suoi libri. Ospite sarà Giorgio Patrizi, docente di Storia della Letteratura Italiana all’Università del Molise. Le letture, a cura dell’attore Roberto Antonelli e di Adriano De Santis, docenti del Centro, si svolgeranno poi a cadenza mensile, con i prossimi appuntamenti previsti per il 17 marzo, il 7 aprile, il 26 maggio, il 23 giugno, il 6 ottobre, il 3 novembre e il 1 dicembre 2017.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.