Condividi

“Come se nulla fosse accaduto”, si proietta a Palermo il film di Palumbo

martedì 28 Febbraio 2017

come-se-nulla-fosse-accaduto-un-film-di-gioacchino-palumbo-bis-ilenia-maccarrone-d21a5392Domenica 5 marzo alle 18 all’Auditorium Rai di Palermo è in programma la proiezione del film “Come se nulla fosse accaduto” di Gioacchino Palumbo.
La proiezione sarà preceduta da una breve presentazione coordinata dal giornalista Alberto Samonà, con il regista Gioacchino Palumbo e il compositore delle musiche originali Tito Rinesi. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

IL FILM: Ambientato nella Sicilia dei nostri giorni, il film racconta l’incontro e la storia d’amore di Giulio,un 40enne che lavora in progetti di impegno civile in Africa e che ritorna in Sicilia dopo molti anni, e due gemelle, legate fra loro da un forte rapporto simbiotico. Una delle due gemelle è un’attrice, impegnata nelle prove teatrali de “ La dodicesima notte “ di Shakespeare, un’opera il cui intreccio narrativo ha inquietanti analogie con le vicende del suo vissuto.

Il film vuole essere una riflessione sul tema del doppio, del gioco di rimandi tra teatro, cinema e vita, tra verità e finzione, delle trame del destino, degli incontri casuali che cambiano le nostre vite, di ciò che di più imperscrutabile lega due persone, su una ricerca di senso che si dibatte tra impegno civile e incontri che cambiano la nostra vita. Che cosa lega profondamente due persone? Esistono le affinità elettive? O sono solo assonanze illusorie, momentanee? O qualcosa che risuona solo in una parte limitata del nostro paesaggio interiore? Cosa significa conoscere l’ altro? Cosa resta di oscuro e non conosciuto? E’ sempre bene dare un nome alle ombre?

 

Gioacchino Palumbo
Gioacchino Palumbo

IL CAST – Con Ilenia Maccarrone, Liborio Natali e Lucia Sardo, Giovanni Calcagno, Raffaella Esposito, Giovanna Mangiù, Fabio Costanzo, Jali Diabate, Lucia Fossi, Marco Sciotto, Salvatore Ragusa, e con Annalisa Strazzulla, Paola Strazzulla. Le musiche originali sono di John Bonnar e Tito Rinesi. Il film è una produzione “Gruppo Elema Film Prod. / Teatro del Molo 2”. Soggetto, sceneggiatura e regia sono di Gioacchino Palumbo. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.