Condividi

Forti raffiche di vento, crolla ponteggio a Palermo. Interrotti i collegamenti con le isole minori

martedì 7 Marzo 2017
maltempo

Il forte vento che da ieri sera soffia su Palermo ha causato danni in città e nei centri della provincia. Numerose le segnalazioni ai vigili del fuoco. Le forti raffiche hanno spezzato grossi rami di alberi in via San Lorenzo e in viale Michelangelo. Abbattuto un ponteggio all’interno dei Cantieri Culturali della Zisa. Travolto anche uno scooter parcheggiato (nella foto a lato).

In viale Regione Siciliana, nei pressi di Villa Serena, la copertura in lamiera di un tetto è finita in strada. In Corso dei Mille il vento ha staccato calcinacci dai cornicioni. Alberi spezzati anche a Capaci, in via Monsignor Siino.

 

 

[Live Webcam Scogliera Addaura – Palermo]

Il vento e il mare agitato impediscono dalla notte scorsa i collegamenti tra la Sicilia e le isole minori. Ieri sera da Porto Empedocle e Trapani non sono partite le motonavi per Lampedusa e Pantelleria. Ferma a Trapani anche la motonave Vesta della Siremar per le isole Egadi.

La “Filippo Lippi” non ha effettuato la corsa prevista per le 7 tra Milazzo e le isole Eolie. La nave veloce “Isola di Vulcano” non ha potuto approdare a Vulcano e ha interrotto dopo l’arrivo a Milazzo tutte le corse previste per l’arcipelago eoliano.

La motonave Antonello da Messina ha sospeso la corsa Palermo-Ustica prevista per le 9.

 

Intensa grandinata a Randazzo (Ct):

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.