Condividi

Riproducevano illegalmente migliaia di testi universitari, denunciate tre copisterie

martedì 21 Marzo 2017

I finanzieri del Gruppo di Messina hanno sequestrato migliaia di file relativi a circa duemila testi universitari riprodotti illecitamente, oltre a centocinquanta libri stampati (molti i manuali di diritto) e pronti per la vendita. L’operazione è stata portata a termine dalle Fiamme Gialle e da personale della Siae che hanno denunciato tre copisterie locali, site vicino l’ateneo peloritano. Denunciati i tre titolari con l’accusa di aver riprodotto abusivamente opere letterarie tutelate dal diritto d’autore, in violazione dell’art. 171-ter della legge 633/1941.

Una serie di computer e uno scanner permettevano di digitalizzare migliaia di testi universitari di elevato valore commerciale, alcuni dei quali composti da centinaia di pagine, che erano disponibili su richiesta dei clienti. Sequestrati un pc, quattro stampanti/fotocopiatrici professionali e un hard disk. I file sequestrati, oltre trentamila, relativi a circa duemila testi, erano invece su pc e hard disk.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.