Condividi

Barcarello dimenticata e nel degrado. La denuncia corre sui social [Foto Gallery]

mercoledì 29 Marzo 2017
Barcarello Sferracavallo

Un lungomare che potrebbe essere una cartolina per turisti, trasformato in un luogo di degrado e abbandono. A Sferracavallo (Palermo), il lungomare di Barcarello è ridotto in condizioni disastrose, tra rifiuti, banchine e marciapiedi distrutti, pedane danneggiate e i “resti” delle piattaforme dei lidi bruciate o ridotte a cumuli di legna e ferro arrugginito.

La denuncia corre sui social, nel gruppo del Comitato cittadino “Il mare di Sferracavallo”. Qui, l’utente Simone Aiello ha pubblicato una gallery piuttosto eloquente: «Un’attenzione particolare al futuro della nostra Costa, sempre più offesa dall’inciviltà dei cittadini ma anche dalla pessima pianificazione territoriale. Occorre – scrive l’utente – un regolamento che rispetti gli aspetti naturalistici e ambientali. Il Comune deve trovare quegli strumenti idonei per coordinare gli interventi in concertazione con le altre amministrazioni pubbliche, come il demanio regionale. Non si può abbandonare il territorio perché insistono diverse competenze che generano l’anarchia, studiata per trovare ogni giustificazione ad una sempre più diffusa incapacità gestionale. Barcarello è abbandonata da tutti: da amministratori e cittadini. Una bellezza da difendere –conclude – per non farla denigrare da chi pensa ancora di utilizzarla per scellerati progetti». 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.