Condividi

Domani l’evento formativo “La Filiera della Violenza”, organizzato dai giovani avvocati

mercoledì 5 Aprile 2017

Domani, giovedì 6 aprile, alle ore 15,00, presso l’Aula Magna della Corte di Appello di Messina, si terrà l’evento formativo, organizzato dalla locale sezione dell’AIGA, Associazione Italiana Giovani Avvocati, dal titolo la Filiera della Violenza, in collaborazione con Posto Occupato. Il tema, più che attuale, vedrà impegnati al tavolo dei relatori i professionisti e non che giornalmente nell’esercizio della propria attività toccano con mano la  “violenza” divenuta ormai “normale” mezzo di comunicazione soprattutto tra i giovani.

Interverranno i rappresentanti del mondo della scuola, della chiesa, dello sport, della magistratura, dell’avvocatura, e anche gli assistenti sociali, le forze dell’ordine, i medici, i giornalisti e i giovanissimi.

Ognuno racconterà la propria esperienza, professionale e soprattutto umana, ricostruendo la filiera della violenza e immaginando un percorso di prevenzione e recupero.

L’AIGA, consapevole della responsabilità e funzione sociale dell’Avvocatura, ha ritenuto doveroso mettere a confronto uomini e donne di diverse professionalità al fine di fare rete e quindi incidere in maniera più determinante a salvaguardia dei diritti inviolabili dell’uomo garantiti dall’art. 2 della Costituzione Italiana.

Modererà l’incontro Maria Andaloro, ideatrice della campagna “Posto Occupato”, arricchendo di ulteriori spunti di riflessione la discussione e portando l’esperienza di chi è scesa sul campo attivamente. Nella locandina dell’evento, in maniera provocatoria, una foto dove si legge “La nostra generazione non è muta è la politica ad essere sorda”, scattata da una insegnante nel bagno  di un liceo siciliano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.