Condividi

La proposta: “Intitolare il nuovo porto di Capo d’Orlando alla canzone Sapore di sale”

martedì 4 Aprile 2017

Chiamare il Porto di Capo d’Orlando Sapore di Sale“. La proposta arriva da Carmelo Germanà, amministratore della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella e direttore del resort Nettuno, che l’ha lanciata su Facebook, ricevendo tantissime condivisioni di utenti del social network. Un’idea, che secondo il suo ideatore, contribuirebbe a promuovere la cittadina in provincia di Messina, nota soprattutto quale luogo nel quale il poeta Lucio Piccolo scrisse le sue immortali liriche e meta nei mesi estivi di un turismo prevalentemente balneare.

“Gino Paoli – scrive Germanà – nell’estate del 1963, in una memorabile vacanza a Capo d’Orlando, compose uno dei capolavori musicali del Novecento, ancor oggi apprezzato anche dai giovani: “Sapore di Sale”. Finora, nessuna iniziativa collega la lirica di Paoli al nostro territorio. Ebbene, sollecitiamo insieme gli Organi preposti ad intitolare l’opera pubblica più importante mai realizzata a Capo d’Orlando, il Porto di prossima inaugurazione, collegandola per sempre al Capolavoro di Paoli, con l’enorme conseguente ricaduta pubblicitaria sulla nostra bella ed accogliete Capo d’Orlando”.

Ecco in sintesi la proposta dell’albergatore orlandino: predisporre un bando, invitando i maggiori scultori italiani e realizzare un’opera ispirata a “Sapore di Sale”; inviare i progetti presentati al maestro Paoli il quale, come giudice unico, individuerà il progetto che meglio rappresenta il Suo Capolavoro; collocare in evidenza la scultura nel bellissimo Porto “Sapore di Sale. Capo d’Orlando Marina” e invitare Paoli all’inaugurazione che, con questi presupposti, verrà seguita mediaticamente da tutte le testate giornalistiche televisive e non, con immediata incredibile visibilità dell’evento.

Secondo il suo promotore, “la denominazione “Sapore di Sale” dovrebbe essere riportata in tutte le mappe e carte nautiche, con sicura ricaduta sull’intero territorio Orlandino e dell’Isola”. “Pensate, in parallelo, – scrive ancora – a ciò che rappresenta “Il Commissario Montalbano” per il territorio del Ragusano”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.