Adesso è sicuro. La Giunta regionale ha indetto le elezioni amministrative per il prossimo 11 giugno, con ballottaggio per il 25 giugno. L’esecutivo di Palazzo d’Orleans ha anche deliberato lo stanziamento di ulteriori 36 milioni di euro per interventi sulla viabilità statale da realizzare con Anas, mediante l’Apq viabilità. E ancora, aggiornato il piano regionale rifiuti speciali, già passato nelle commissioni di merito all’Ars. La Giunta Crocetta ha anche approvato le tabelle per l’esercizio provvisorio.
Autorizzata dalla giunta odierna l’immediata erogazione ai distretti socio-sanitari di 62 milioni di euro, anticipandoli dal fondo di non autosufficienza 2016 e 2017, non ancora trasferito da parte dello Stato. Con questa implementazione i distretti potranno cominciare a realizzare i programmi a favore delle persone con disabilità, in modo anticipato rispetto agli altri anni, avendo ulteriori 30 milioni a disposizione rispetto a prima e grazie all’anticipazione effettuata dalla Regione di fondi non ancora ricevuti dallo Stato.
“Tali somme – dice il presidente – si aggiungono ai 36 milioni in corso di impegno. Già oggi abbiamo ricevuto la nota di valutazione e di identificazione della platea delle persone con disabilità gravissima realizzata dall’Asp di Caltanissetta e già domani si potrà emettere il decreto di impegno a favore dell’azienda sanitaria, che trasferirà immediatamente le risorse ai soggetti che accettano il piano di cura. Se si aggiungono ai 20 milioni già trasferiti ai liberi consorzi e alle città metropolitane per il sevizio di trasporto e accudienza nelle scuole secondarie, sono già 118 i milioni stanziati nel 2017 a fronte dei soli 32 del 2016. Ulteriori 34 milioni verranno trasferiti agli enti locali dopo l’approvazione della finanziaria per l’assistenza ai disabili. Per il 2018 e 2019 – conclude – Crocetta – lo stanziamento complessivo sarà invece di 240 milioni circa ogni anno”.
La giunta Crocetta stanzia somme in favore dei disabili e fissa le Amministrative per l’11 giugno

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO
IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.
Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO
Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
