Condividi

Sinistra italiana insiste su Fava, domenica l’assemblea regionale

giovedì 31 Agosto 2017
Claudio Fava
EPA/OLIVIER HOSLET

Candidato unitario alla carica di governatore in Sicilia e una sola lista per le regionali in Sicilia per le forze della sinistra. Si, Mdp-Art 1 Prc,Verdi, Possibile, comitati e associazioni si ricompattano attorno a un progetto alternativo e in discontinuità con il governo Crocetta per le regionali d’autunno.

E’ questo almeno quanto emerso nel corso dell’incontro di oggi a Enna dove i partiti alla sinistra del Pd hanno elaborato un documento condiviso. A mancare è solo il nome del candidato, che dovrebbe arrivare nei prossimi giorni, lunedì o martedì al massimo, quando torneranno a riunirsi per ufficializzare l’intesa. Proprio ieri il coordinamento regionale dei bersaniani di Mdp ha indicato il nome di Claudio Fava, vice presidente dell’Antimafia, sul quale anche Sinistra italiana dovrebbe convergere: a decidere sarà l’assemblea regionale in programma domenica. E pure l’editore Ottavio Navarra, candidato governatore di Possibile e Prc, è pronto a fare “un passo avanti tutti insieme, perché l’obiettivo è l’unità“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, strisce bianche. Carta: “Ricevute richieste per gestirle” CLICCA PER IL VIDEO

Il futuro delle strisce bianche a Palermo è a colori, anche se ancora non è stato stabilito con quali sfumature

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.