Condividi

Messina, Croce incontra i commercianti: “La città rischia la paralisi, serve una scossa”

mercoledì 27 Aprile 2022

Dopo l’inaugurazione del comitato elettorale ed in attesa della presentazione della “squadra” il candidato sindaco del centrodestra Maurizio Croce ha iniziato il tour nelle varie zone di Messina.

Oggi ha incontrato cittadini e commercianti della via Garibaldi nel corso di una lunga passeggiata ricca di spunti e confronti: «La nostra è una città con mille problematiche, che in particolare nel tratto di via Garibaldi manifesta svariate criticità, soprattutto legate all’assenza di parcheggi- ha dichiarato Croce- Una situazione  che ha un riflesso diretto, con effetti collaterali chiaramente negativi, sulle imprese che operano in questa parte di città”. 

Le criticità sono emerse in modo inequivocabile nel confronto avuto stamani con decine e decine di esercenti, ormai sempre più in difficoltà e in preda a sentimenti di rassegnazione. La pandemia ha aggravato una situazione di crisi che perdurava da tempo.

“Interagire con i commercianti – ha aggiunto Maurizio Croce – è un’occasione unica per dare risalto ad alcuni tra i più importanti problemi che attanagliano la città e che richiedono soluzioni praticabili, efficaci e il più possibile celeri per costruire processi che agevolino la produzione di ricchezza e di benessere”

Il candidato sindaco del centrodestra domani proseguirà il suo percorso, incontrando i commercianti di Piazza Cairoli e Via dei Mille: «Sto girando la città senza sosta, seguendo uno schema ben preciso. Il messaggio unanime che intercetto quotidianamente, da tutte le categorie e praticamente da ogni singolo cittadino, è una richiesta netta di serietà, normalità e buona amministrazione. Al momento, questa è una città vicina alla paralisi».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.