Condividi

Formazione, l’assessorato finanzia i primi corsi, le critiche di Venturino

giovedì 13 Aprile 2017

“Alcuni enti che si occupano di formazione professionale in Sicilia hanno avuto firmato alla fine del marzo scorso un decreto di finanziamento con il quale si consente in sostanza l’avvio dei progetti presentati. In un momento di poca chiarezza sull’Avviso 8 mi chiedo come si possano erogare oltre 3 milioni e 300 mila euro in assenza di una graduatoria definitiva”.

La denuncia arriva dal vice presidente vicario dell’Ars Antonio Venturino. “I decreti firmati dal dirigente della Formazione – spiega Venturino – adesso passeranno al vaglio Corte dei Conti per la verifica. Come farà la Corte dei Conti a vistare i decreti se non c’è ancora una graduatoria definitiva, già messa in discussione dal Tar di Palermo con ordinanza del mese scorso?”.

“Il prossimo 20 aprile sempre il Tar – aggiunge Venturino – sarà chiamato a decidere su altri 25 analoghi ricorsi ed altri ancora verranno trattati a maggio sempre dal Tar. Con quale criterio l’amministrazione pubblica a pochi giorni dalla decisione su altri 25 ricorsi firma alcuni decreti di finanziamento?. In condizioni di incertezza qual è la ratio secondo cui si prendono oltre 3 milioni di euro e si danno agli enti?”, chiede Venturino. “Capisco che ci troviamo a pochi mesi dalle elezioni e dunque in piena campagna elettorale – conclude Venturino – ma non vorrei che si gettasse ulteriore fumo negli occhi sia agli enti che agli aspiranti operatori della formazione già largamente presi in giro dal governo Crocetta”.

Fra le questioni aperte, anche quella relativa ai soggetti ammessi ma che non hanno titolo per essere finanziati come per esempio le imprese non accreditabili per i finanziamenti a fondo perduto secondo quanto previsto dalle disposizioni approvate dal presidente Rosario Crocetta nell’ottobre 2015. Ecco gli enti, i progetti e le somme: 1) Centro Studi Aurora onlus di Santa Flavia – progetto Ermes, turismo e sport € 106.080,00 2) Euroform progettazione e servizi di Acireale – progetto Incontriamoci, servizi alla persona €433.920,00 3) Centro Studi Aurora onlus di Santa Flavia – progetto Igea, servizi alla persona €465.600,00 4) Centro Studi Aurora onlus di Santa Flavia – progetto Fedra, servizi alla persona € 387.900,00 5) INFAOP di Palermo – progetto turismo e sport €253.656,00 6) L’Arca di Noé Asd di Agrigento – progetto Animatore servizi all’infanzia – Formazione è innovazione servizi alla persona € 541.440,00 7) Ente Euroform di Acireale progetto Dammi la mano, servizi alla persona € 1.193.280,00. Totale importo decreti firmati € 3.381.876.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.