Condividi

“Now welcome”, il flash mob di Amnesty International in favore dei migranti [Video]

lunedì 24 Aprile 2017

Palermo città dell’accoglienza si è attivata per risvegliare il senso di umanità e dire no alle politiche disumane varate per respingere i migranti. La città si unisce ai partecipanti della 17^Assemblea generale di Amnesty International Italia, 350 partecipanti, tra delegati e soci singoli convenuti ai Cantieri Culturali alla Zisa sino al 25 aprile, con il flash mob in favore dell’accoglienza dei rifugiati che si è svolto in piazza Massimo.

Il video in diretta social:

 

L’odissea del viaggio si dipana simbolicamente dal teatro Massimo, cuore della città e spazio della rappresentazione. Ogni scalino, una tappa della discesa nell’incertezza. La tragedia raggiunge il culmine davanti al cancello che le grida silenziose dei cartelli cercano disperatamente di attraversare, raccontando la fuga da guerre, miseria, paura. La catarsi arriva attraversando la soglia e la tensione si scioglie nel grande abbraccio della piazza, che accoglie i migranti. Finalmente benvenuti: “NOW WELCOME!” questo il titolo del flash mob.

Amnesty International, flash mob al Massimo Amnesty International, flash mob al Massimo

Amnesty International, flash mob al Massimo Amnesty International, flash mob al Massimo

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it