Condividi

Salvini trascorre la notte al Cara di Mineo: “Per mantenerlo l’Italia spende 100 mila euro al giorno”

martedì 2 Maggio 2017

Matteo Salvini ha cenato e ha pernottato al Cara di Mineo, il più grande e importante centro per richiedenti asilo esistente in Italia.

Già ieri, il leader della Lega era giunto in Sicilia e si è recato al Cara. E proprio da qui ha rivelato che vi avrebbe trascorso la notte.

Prima aveva visitato il porto di Augusta, poi Grammichele e successivamente il centro richiedenti asilo che si trova in provincia di Catania.

L’eurodeputato, accompagnato dal segretario del movimento Noi con Salvini, Angelo Attaguile, e dal parlamentare nisseno Alessandro Pagano, ieri pomeriggio ha effettuato un sopralluogo al Cara girando per le varie zone delle strutture che sono suddivise a seconda delle nazionalità, postando tutto su facebook ed annunciando anche il menù della cena: riso e uova.

Insieme a lui hanno dormito nel centro anche Attaguile e Pagano. “Si spendono 100 mila euro al giorno – ha detto – per mantenere questo centro. Inoltre, di siriani e iracheni ce ne sono solo poco più di un centinaio, a fronte di 3.300 ospiti della struttura, segno che non è vero che i migranti che si trovano qui fuggono da quello scenario di guerra”. 

“Alle mie spalle il sole che sorge – ha esordito stamattina il leader leghista, postando un selfie su Facebook. scattato nel centro per richiedenti asilo – una delle villette che prima erano affittate ai soldati americani e adesso sono offerte agli immigrati africani, e una moschea gonfiabile a loro disposizione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.