Condividi

Protesta dei penalisti contro il DDL Orlando: “Un attentato alla democrazia” [Video]

martedì 2 Maggio 2017

Gli avvocati penalisti siciliani scendono in piazza con le toghe per protestare contro le conseguenze legate all’approvazione del DDL Orlando di riforma del codice e di procedura penale. “E’ un attentato alla democrazia. – ha esordito il Presidente dell’Ordine degli Avvocati Francesco Greco –Per questo motivo dobbiamo contrastare questa riforma ed evitare che vada in porto” .

Oggi la protesta in piazza della Memoria, finalizzata ad informare e sensibilizzare l’opinione pubblica sulle motivazioni dell’astensione dalle udienze penali e dall’attività giudiziaria deliberata dalla Giunta dell’Unione Camere Penali Italiane lo scorso 12 aprile e proclamata per i giorni 2, 3 e 4 maggio prossimi. “Oggi a Palermo è una giornata importante per tutta la Sicilia, perché la manifestazione abbraccia tutte le Camere Penali Siciliane e quindi possiamo anche definire questa protesta un fatto storico.  – ha affermato Vincenzo Zummo presidente della Camera Penale di Palermo – Noi lavoriamo per i diritti dei cittadini e in tal senso è necessario opporsi ad esempio alla limitazione del diretto di appello, il che significa maggiore giustizia per tutti”.

Tra i punti di maggiore contestazione l’allungamento dei tempi di prescrizione, il processo a distanza e il tema le intercettazioni, che diminuirebbero i diritti dei cittadini nel processo penale.

Porre la fiducia su questo decreto significa di fatto limitare il dibattito della democrazia, che ha il suo centro nei diritti dei cittadini: se si blocca questo dibattito si mettono sostanzialmente a repentaglio i valori costituzionali. – ha incalzato Giacomo Frazzitta presidente della Camera Penale di Marsala – Sulle intercettazioni siamo riusciti come Unione Camere Penali ad ottenere già dei risultati, perché l’utilizzo dei trojans è stato tolto dal DDL e questa è stata una grande vittoria. Tuttavia noi penalisti dobbiamo continuare a sorvegliare e a guardare attentamente gli atti nei processi”.

Nel corso della manifestazione gli avvocati hanno firmato un documento che sintetizza le motivazioni della protesta e che verrà presentato all’Unione Camere Penali e al Parlamento. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.