Condividi

Ong nel Mediterraneo, indagine a Trapani per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

giovedì 4 Maggio 2017

Anche la procura di Trapani starebbe indagando sui soccorsi delle Ong nel Mediterraneo. La notizia viene confermata da fonti giudiziarie ma il procuratore aggiunto, Ambrogio Cartosio, sul punto preferisce “non parlare“. E nulla vuole dire, né per confermare né per smentire, relativamente alle indiscrezioni su un’inchiesta penale a carico di una organizzazione non governativa, in particolare, che sarebbe entrata in azione in assenza di una richiesta di aiuto e di un intervento da parte delle autorità italiane.

Dal primo gennaio a Trapani sono sbarcati 2.370 immigrati. L’accusa, che viene mossa alle Ong dalla procura, sarebbe di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. L’indagine trapanese viene condotta dalla polizia di Stato che, però, non intende commentare.

 

L’inizio dell’indagine della Procura di Trapani è precedente all’ultimo rapporto pubblicato da Frontex. Nel silenzio, gli investigatori della Squadra Mobile della Polizia di Stato hanno raccolto elementi e testimonianze che descrivono anche le modalità di intervento delle ong nel Mediterraneo. Il fascicolo per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina” è affidato al sostituto procuratore Andrea Tarondo ed è scaturito dalle indagini che hanno condotto all’arresto di alcuni scafisti, individuati sul molo Ronciglio in seguito ai numerosi sbarchi avvenuti nel 2016. Alcuni di loro avrebbero raccontato di soccorsi “nei pressi dei confini libici“.

Sulle indagini vige il massimo riserbo e alcuni degli investigatori impegnati nell’inchiesta si dicono “rammaricati per le notizie pubblicate nelle ultime settimane che rischiano di compromettere mesi di indagini”. Tra gli atti raccolti, oltre a “conversazioni intercettate” ci sarebbero anche i verbali di testimonianza di uno “scafista occasionale” condannato dal Tribunale di Trapani che disse di aver visto arrivare i soccorsi poco dopo l’allontanamento dell’uomo che sino ad allora aveva condotto l’imbarcazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.