Condividi

Gelarda, il poliziotto a 5 Stelle che guida la lista dei grillini: “Noi per una città sicura” [Intervista video]

mercoledì 17 Maggio 2017
YouTube player

Hanno scelto Igor Gelarda i grillini quale capolista dei 40 candidati in corsa per un seggio a Palazzo delle Aquile. Gelarda, 43 anni, poliziotto da 20 anni, è sindacalista della Consap, con laurea in Lettere e dottorato di ricerca in Storia della Sicilia antica.

Autore di numerosi libri e articoli sulla storia di Palermo, ha scritto anche una guida sulla città, vari articoli sul blog di Beppe Grillo e da alcuni anni fa parte del Movimento 5 Stelle. Durante le scorse “comunarie” (le primarie interne con voto online degli iscritti) è finito al ballottaggio con Ugo Forello per fare il candidato sindaco e adesso è il capolista della Lista M5S presentata ieri per il Consiglio comunale.

Il tema principe di Gelarda è la sicurezza a Palermo: ha, infatti, coordinato il gruppo di lavoro che nel M5S ha messo nero su bianco i punti del programma del movimento su questo argomento: si va dalla sicurezza stradale, agli “Osservatori municipali”, al riordino del corpo della polizia municipale, alla richiesta di potenziare il sistema delle videocamere in città, passando per alcune misure antiprostituzione e contro la criminalità comune.

Nell’intervista video ecco come Gelarda vede il tema della sicurezza in città.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.