Condividi

Ingroia, a rischio imprenditore che denunciò Lidl

martedì 16 Maggio 2017
Ingroia, azione civile

Ingroia, azione civile“Il nostro movimento, Azione Civile, lo denunciava da un pezzo. Ora finalmente anche la magistratura si è accorta che nel settore della distribuzione nei supermercati si è infiltrata la mafia“. Lo ha detto il presidente di Azione Civile, Antonio Ingroia.

“Il primo a parlare di questo fu a suo tempo Maurizio Ciaculli, un piccolo imprenditore ortofrutticolo che ha denunciato il colosso Lidl pagando finora un prezzo carissimo. Dai giornali di oggi – ha aggiunto – si apprende che 16 persone, legate proprio a questa catena, sono state arrestate. Ciaculli, esponente di spicco della associazione Altragricoltura, ora rischia la vita. Le istituzioni, che finora gli hanno voltato le spalle, adesso hanno il dovere di proteggerlo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.