Condividi

Dopo G7, il Comune di Taormina chiede al Ministero di poter tenere le telecamere del sistema di videosorveglianza

mercoledì 31 Maggio 2017

Il sistema di videosorveglianza del G7 potrebbe rimanere in dotazione alla Città di Taormina. Una richiesta è stata predisposta dal Comune e verrà trasmessa al Ministero dell’Interno per il tramite della Prefettura. Si tratta di 18 telecamere posizionate a Taormina, mentre altre 6 sono state collocate a Giardini Naxos, che è pronta a fare analoga richiesta agli uffici del Ministero. “Quelle telecamere hanno dato un contributo importante al piano di sicurezza che ha visto in campo 10 mila uomini – dichiara il sindaco Eligio Giardina e vorremmo adesso la permanenza di queste moderne strumentazioni ad ulteriore protezione del nostro territorio. Abbiamo avviato le procedure e se sarà necessario mi recherò personalmente a Roma affinché si possa arrivare ad un accordo per il mantenimento delle telecamere nel nostro territorio. Dovremo, in tal caso, poi certamente definire alcuni aspetti visto che sinora erano collegate direttamente alle sale operative gestite dal Ministero dell’Interno e dovrebbe ora essere il nostro Comune a trovare una soluzione logistica e strategica, con la collaborazione delle forze di polizia locali”.

Eligio Giardina (sindaco di Taormina)

A Taormina è già stato installato e posto in attività dal 2015 il progetto “Taormina Sicura” finanziato al Comune nella passata legislatura, comprensivo di 25 telecamere dislocate in diverse aree della città e rese operative al fine di ottimizzare ulteriormente i livelli di sicurezza, già alti, in un territorio dove Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza si adoperano in modo efficace ogni giorno a tutela della serenità dei cittadini. A quelle 25 telecamere già presenti in paese si aggiungerebbero adesso, in caso di nulla osta da Roma, quelle appena installate per il G7.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.