Condividi

Una finestra naturale sul mare dove scambiarsi un bacio, riapre l’Arco Azzurro

sabato 3 Giugno 2017

Torna accessibile al pubblico, da domani mattina, alle 10, un gioiello della natura, un ponte naturale di roccia, diventato famoso per l’antico spot dedicato ai Baci perugina negli anni ’80 e, da allora, simbolo per intere generazioni di innamorati: è l’Arco Azzurro, nella piccola e tranquilla oasi di Mongerbino, a pochi metri da Bagheria in provincia di Palermo, tra la costa di Santa Flavia e quella di Aspra.

Riconosciuto bene ambientale e SIC (Sito di Interesse Comunitario) ed inserito dall’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) tra i siti geologici di maggiore interesse a livello nazionale, l’Arco Azzurro, dopo essere stato confiscato alla mafia, è rimasto chiuso per molti anni, per permettere  l’attuazione del progetto di messa in sicurezza, reso possibile grazie ad un finanziamento concesso dall’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente.  

Ammirato solo dal mare, adesso grazie alla convenzione firmata dal Comune di Bagheria con l’ATS, associazione temporanea di scopo formata dalle associazioni Natura e Cultura, SIGEA, LIPU, ASD Master e la Coop Lavoro e Solidarietà, si apre al pubblico con visite guidate ed eventi.

“La scelta dell’amministrazione di dare in gestione all’esterno la fruibilità del belvedere dell’Arco azzurro nasce dalla volontà di creare un indotto turistico, attraverso la realizzazione di visite guidate e lo svolgimento di eventi finalizzati alla valorizzazione delle bellezze naturalistiche della costa bagherese – precisa il sindaco Patrizio Cinque – Il tutto in conformità alle direttive europee, coinvolgendo il territorio e la realtà locale, ma sempre preservando la flora e la fauna presente nell’habitat”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.