Condividi

Apprendi: “Centristi e alfaniani fuga sospetta dal governo Crocetta”

venerdì 16 Giugno 2017
Apprendi

Tutti sanno che non sono mai stato tenero, in questi anni, con il Governo Crocetta, ma apprendere dalla stampa che centristi ed alfaniani starebbero per abbandonare il governo Crocetta, suscita in me sconcerto e stupore. Fuggono, in maniera sospetta, dopo avere governato con i propri assessori sin dal primo momento . Avrebbero dovuto dimettersi sull’onda del fallimento dell’ assessore alle politiche sociali. I disabili stanno ancora aspettando i soldi e non ci è dato sapere quali grandi strategie ha messo in atto l’ assessore ai BB.CC. per rilanciarne la fruizione. Hanno gestito potere, distribuito incarichi e soldi e adesso, a quattro mesi dalle elezioni regionali pensano di lavarsi la coscienza e sperano che i cittadini li premino nella prossima competizione. Sappiano, che ciascuno sarà chiamato a rispondere del proprio operato politico, senza sconti. Stanno sottovalutando l’intelligenza degli elettori che sapranno giudicare questo gesto“. Lo dice Pino Apprendi deputato all’Ars.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.