Condividi

Tonno Rosso, Salerno (Confindustria Sicilia): “Riconquistare mercati persi. Chi legifera, conosca la filiera” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 10 Maggio 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

“Chi deve decidere, deve conoscere le potenzialità della filiera della pesca del tonno rosso altrimenti, si fanno solo chiacchiere.” A dirlo, Nino Salerno, Responsabile Internazionalizzazione Confindustria Sicilia.

Nel ribadire l’importanza del conoscere e saper comunicare bene il mondo della pesca e, in particolar modo il mondo del “Thunnus thynnus”, Salerno ribadisce che, se è vero che il turismo è legato alle tonnare e a questo tradizionale e attraente sistema di pesca antico, è altrettanto importante puntare sulle prospettive occupazionali del settore.

L’obiettivo, è quello di riconquistare mercati persi e incoraggiare gli investimenti da parte delle aziende. “Tempo fa, il mercato giapponese pagava cifre altissime per il pregiato tonno siciliano. Oggi, con una quantità di prodotto adeguata, potremmo intercettare gli interessi del mercato estero, attraendo nuovi clienti, conclude Salerno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it