Condividi

Raid punitivo con spranghe e bastoni e scattano gli arresti

sabato 24 Giugno 2017

Tre catanesi sono stati arrestati dagli agenti della polizia di Stato, a Catania. Sarebbero i presunti autori di un violentissimo raid punitivo avvenuto il 22 marzo scorso all’interno di un parcheggio per auto, nel quartiere Villaggio Sant’Agata, nel corso del quale sono stati picchiati il gestore, insieme ad altre persone, ed e’ stata danneggiata la struttura. Ai domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico, sono finiti Giuseppe Munzone, di 42 anni, Antonino Privitera, di 35 anni, e Carmelo Ragonese, di 36 anni. Gli indagati, raggiunti da un’ordinanza del gip del Tribunale etneo, dovranno rispondere di rissa aggravata e lesioni personali. A partecipare al raid punitivo, secondo quanto accertato dagli investigatori grazie alla visione dei filmati delle telecamere, sarebbero state otto persone, giunte a bordo di due scooter ed una Lancia Y, armate di spranghe e bastoni. Ancora poco chiari i motivi dell’assalto. Indagini sono in corso per risalire alla identificazione degli altri uomini coinvolti

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.