Condividi

Regionali, una donna in corsa per Palazzo d’Orleans. Ecco la nuova candidata governatrice della Sicilia

martedì 27 Giugno 2017

Rivolge un appello al buon senso ai partiti e ai siciliani. Rivendica un esperienza politica decennale. Lei è Maria Pia Lo Iacono, 40 anni, ha deciso di candidarsi alla carica più alta di Sicilia, dove si vota a novembre per le regionali. Dopo il leader dei Nuovi vespri Franco Busalacchi è la seconda candidata governatore.

Si definisce democratica e cristiana “alla maniera di Giuseppe Alessi e Giulio Andreotti ma anche “autonomista”. Fa politica nel suo paese, Campofelice di Fitalia, nel Palermitano da quando era adolescente: nel 1997, a 18 anni, è stata eletta consigliere comunale. Poi ha ricoperto dopo due mesi la carica di assessore ai Lavori pubblici. Nel 2002 è stata assessore comunale ai Servizi sociali e dal 2007 al 2012 al Bilancio.

“Io sono una ‘picciuttiedda’ di Paese, che fa politica da quando aveva 5 anni – dice Maria Pia Lo Iacono – ho deciso di candidarmi alla presidenza per raccogliere le istanze sociali, politiche, economiche drammatiche della Sicilia. Ho rifiutato la candidatura a sindaco alle amministrative di giugno. Guardo alla gente e al presente. Non piace guardare al futuro, guardo all’oggi, perché, da cattolica praticante, penso che il futuro è nelle mani di Dio, il presente in quelle degli uomini. Invito – conclude – i partiti a sostenermi e fare insieme il cammino per regionali con coalizione di unità regionale”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.