Condividi

Confindustria, Albanese “bacchetta” Orlando e annuncia: “Imprenditori locali per il Palermo Calcio” [Video intervista]

martedì 4 Luglio 2017
YouTube player

Alessandro Albanese, presidente di Confindustria Palermo, non usa mezzi termini per rispondere agli allarmi lanciati da Orlando sull’ingerenza di Confindustria nella politica siciliana. “Il fatto che dia ruolo solo a Confindustria – dichiara – significa che sembri che abbia un solo nemico e un solo interlocutore. Noi sappiamo di essere interlocutori seri per tutti i governi che ci sono. Lo continueremo ad essere”.
“Se qualcuno ci vuole togliere questo ruolo
– continua – deve fare una cosa soltanto: rimboccarsi le maniche, mettersi a lavorare, creare impresa e non essere stipendiato dallo stato per tanti anni”.

E sul destino del Palermo Calcio Albanese spiega “ci siamo resi conto che Baccaglini non conosceva i conti del Palermo. Questa ci è sembrata una comparsata, dove non sappiamo chi dei due compari abbia ragione e chi torto. Su questo noi rilanciamo: c’è una città attenta, che vuole intervenire. Ci sono forze economiche che hanno la possibilità di fare fronte. Su questo possiamo dire la nostra”. Esiste quindi una cordata di imprenditori locali? “Non esiste, ma si può creare”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.