Condividi

Unicredit dona furgone ad associazione animalista

venerdì 14 Luglio 2017

É stato consegnato a Palermo un furgone da destinare al trasporto di animali vivi acquistato dall’Associazione Felici nella Coda grazie al contributo economico di UniCredit.

La donazione della banca è finanziata da una carta di credito, la ‘UniCreditCard Flexia Classic E’, che raccoglie il 2 per mille di ogni spesa effettuata dai clienti, alimentando così un fondo che la Banca destina ad iniziative di solidarietà nel territorio. Dal 2011 ad oggi in Sicilia, attraverso questo normale prodotto bancario, la banca ha assegnato oltre un milione e centomila euro a 109 onlus che operano nell’isola. Sono intervenuti alla cerimonia di consegna del furgone Sandro Leone, Responsabile Area Retail Palermo Centro di UniCredit, e Renzo Conti, Presidente dell’Associazione Felici nella Coda.

L’Associazione Felici nella Coda mira al benessere dell’animale attraverso una serie di attività: lotta al randagismo; sensibilizzazione/informazione (scuole, presidi, banchetti, convenzioni, ecc.); socializzazione dell’animale con altri animali e con le persone, ai fini dell’adozione; denunce, intese sia come rappresentazione complessiva della realtà inerente al territorio (comunale, provinciale, regionale) e sia in senso stretto nei confronti delle istituzioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.