Condividi

Palermo, morte del quindicenne Abou: setticemia possibile causa del decesso

venerdì 9 Ottobre 2020

E’ stata eseguita l’autopsia all’istituto di medicina legale del Policlinico di Palermo sul corpo di Abou, il quindicenne morto in ospedale. Il ragazzo si era imbarcato prima sulla Open Arms e poi sulla quarantena trascorsa nella nave quarantena Allegra. Il medico legale Antonella Argo ha riscontrato le cicatrici e i segni di torture presumibilmente subite in Libia.

SETTICEMIA POSSIBILE CAUSA DEL DECESSO

Una setticemia, infezione al sangue, potrebbe essere la causa del decesso, secondo una prima ricostruzione da confermare. Infatti per avere dati e riscontri più certi serviranno analisi ed esami più approfonditi.

Novanta giorni ha chiesto il medico legale per depositare la relazione ai pubblici ministeri che indagano sulla morte del giovane della Costa d’Avorio. Il soggetto è deceduto il 5 ottobre scorso all’ospedale Ingrassia di Palermo, dopo essere stato sbarcato d’urgenza dalla nave quarantena Allegra.

Oggi un primo confronto con i magistrati della procura di Palermo. I togati hanno aperto un fascicolo dopo che il tutore del migrante minorenne non accompagnato ha presentato un esposto denuncia, assistita dal legale Michele Calantropo.

I magistrati – l’aggiunto Ennio Petrigni e il sostituto Giulia Beux – hanno anche disposto il sequestro della cartella clinica. Nei prossimi giorni potrebbero iniziare le audizioni di soggetti coinvolti, come persone informate dei fatti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Si apre il 2025 di Forza Italia, Tamajo a Schifani: “Rimani per un’altra legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, riunisce i ranghi di Forza Italia a Mondello. Ospite d’eccezione il governatore Renato Schifani.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.