Condividi

Vertenza Coop Sicilia: procedura conclusa con esito negativo. I sindacati proclamano lo stato di agitazione

venerdì 21 Luglio 2017
coop

Si è conclusa con esito negativo la prima fase della vertenza che riguarda i 287 esuberi dichiarati da Coop Sicilia, alle prese con un piano di riorganizzazione della propria struttura e della rete dei punti vendita. Da un lato tutte le organizzazioni sindacali hanno reputato inaccettabili le condizioni dettate dall’azienda per scongiurare i licenziamenti. Dall’altro l’azienda non ha voluto prendere in considerazione le proposte alternative formulate dai sindacati. Adesso il confronto si sposta in sede istituzionale con l’istituzione di un tavolo di concertazione presso l’Assessorato al lavoro della Regione Siciliana.

“Ammortizzatori sociali (cassa integrazione e mobilità volontaria incentivata), flessibilità e abolizione delle pause, secondo l’azienda non sono sufficienti per ridurre la perdita di Coop Sicilia”, ha dichiarato Monja Caiolo della Filcams Cgil. “L’azienda – continua – senza fornire le dovute garanzie per la salvaguardia reale di tutti i livelli occupazionali, è rimasta ferma sulla sua posizione: deroghe al contratto nazionale per almeno 3 anni”.

In particolare Coop Sicilia ha chiesto la sospensione di più istituti contrattuali: la quattordicesima mensilità, gli scatti di anzianità, i permessi retribuiti, il tfr e l’applicazione di una riduzione del 5% su tutte le maggiorazioni.

Per Mimma Calabrò, segretario regionale della Fisascat Cisl, “ci sono troppe incognite che devono essere chiarite. Coop Sicilia vuole recuperare 2 milioni dal costo del lavoro e altri 2 dalle cessioni di rami d’azienda. Quest’ultime vanno valutate con grande attenzione. Da parte nostra c’è tutta la disponibilità per trovare soluzioni alternative ai licenziamenti, anche perchè negli ultimi anni i lavoratori hanno lasciato pezzi di salario e pezzi di diritti, in vista di questi paventati piani di rilancio, al fine di salvaguardare il proprio posto di lavoro”.

La società, spiega la Uiltucs Sicilia guidata da Marianna Flauto, non ha accettato le controproposte fatte che possano abbassare il costo del lavoro nelle more che avvii il percorso di sviluppo dichiarato attraverso l’apertura di 6 nuovi punti vendita nel territorio di Palermo, Catania e Messina e di una disponibilità a regolamentare la flessibilità attraverso un accordo cornice da declinare nei vari punti vendita con i sindacati. “Nei prossimi giorni – annuncia Flauto – saranno date comunicazione in merito alle eventuali iniziative che saranno programmate”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.