Condividi

Ferrovie: in Sicilia arrivano 83 milioni per il rilancio del trasporto su ferro

giovedì 27 Luglio 2017
treni ferrovie

L’approvazione all’Ars degli emendamenti necessari alla stipula del “Contratto di servizio” del trasporto su ferro in Sicilia viene accolta con soddisfazione dalle segreterie regionali di Filt Cgil Fit Cisl e Uiltrasporti ed è una risposta alla grande mobilitazione che il sindacato ha posto in essere a Palermo lo scorso 6 luglio e alle esigenze di mobilità di 5 milioni di cittadini Siciliani.

Gli emendamenti approvati dall’Assemblea Regionale – dicono i sindacati – destineranno complessivamente ulteriori 83 milioni di euro ai 111.5 milioni annui stanziati dal Ministero dei Trasporti e porteranno quindi a breve alla tanto attesa firma del contratto decennale con Trenitalia che, secondo le federazioni dei trasporti di Cgil Cisl Uil (Pagliaro, Milazzo, Barone), sarà un passaggio determinante per il rilancio del trasporto ferroviario nell’isola e consentirà finalmente alla Sicilia di porre in essere un servizio ferroviario migliore per l’utenza e al tempo stesso il rinnovo progressivo dell’intero parco rotabile oggi tra i più vetusti d’Italia.

In un momento di forte crisi economica – continuano i sindacati – la sottoscrizione del contratto di servizio su ferro oltre a dare stabilità occupazionale all’intero comparto , consentirà di rilanciare la mobilità collettiva locale fra le varie province siciliane, calmierare le tariffe all’utenza e dare slancio allo sviluppo economico della nostra regione. Le ferrovie siciliane hanno oggi l’opportunità di recuperare un gap ventennale – continuano i Segretari regionali di Filt-Cgil , Fit-Cisl e Uiltrasporti, Franco Spanò, Amedeo Benigno e Agostino Falanga – e questo passa inevitabilmente da una rete ferroviaria ammodernata ed efficiente per la quale chiederemo maggiori investimenti , ma anche da un incremento quantitativo e qualitativo degli attuali servizi offerti all’utenza a cui il prossimo contratto di servizio può dare finalmente adeguate risposte.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.