Condividi

Elezioni regionali. Spallitta (Verdi): “Le forze del centro sinistra si presentino unite”.

lunedì 21 Agosto 2017

“Ritengo che il momento storico di crisi della politica, determinato anche dal distacco che spesso, soggetti politici hanno rispetto ai problemi reali del territorio, l’unico strumento per limitare scelte di tipo populista sia quello di ripartire da ideali valori comuni e programmi realizzabili. Per fare questo è necessario che le forze sane dell’area di centro sinistra si coalizzino e insieme affrontino le prossime competizioni elettorali. L’esperienza palermitana, escludendo le non condivise componenti del centro destra, potrebbe essere una ipotesi percorribile. Ritengo che sia interessante e rappresenti una valida alternativa, la candidatura di Ottavio Navarra, ma apprezzo molto, altresì, la sua disponibilità a fare un passo indietro in vista di una coalizione di più ampio respiro”.

A sottolinearlo è Nadia Spallitta, responsabile cittadino dei Verdi, che interviene nel dibattito in vista delle prossime elezioni regionali del 5 novembre.

“Non comprendo – aggiunge – invece, le prese di posizione di alcuni componenti di Sinistra Comune rispetto al Pd, perché le trovo contraddittorie in relazione al fatto che in questo momento, insieme al Partito democratico e quindi con gli stessi soggetti politici, stanno già governando la città di Palermo. Mi preoccupa la possibilità che prospettive nuove e alternative, possono finire con l’essere minoritarie e che una eccessiva divisione e spaccature tra partiti e movimenti del centro sinistra, finisca col consegnare la Regione Siciliana ai Cinque Stelle o al Centro Destra”.

E conclude: “Confido in una azione politica responsabile da parte di tutte le forze progressiste, che sulla base di valori e programmi comuni, possano raggiungere una intesa, nell’interesse della nostra Isola”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.